Visita al Museo

Durata: 90 minuti

Le visite didattiche sono orientati a far riflettere sulla complessità della guerra attraverso l’analisi di documenti quali diari, memorie, lettere, proclami, giornali, notiziari, fotografie e filmati relativi al periodo bellico contestualizzati nell’ambito del “racconto” complessivo del Museo.

Durante la visite, un operatore guida la classe attraverso le sale del Museo alla ricerca di oggetti e documenti che aiutino a comprendere l’esperienza della Grande Guerra per i soldati al fronte e i civili nelle terre occupate.

I contenuti tematici del museo (storia del museo stesso, vita in trincea, anno dell'occupazione, battaglia di Vittorio Veneto, l'importanza della città nella storia) verranno adeguatamente  comunicati con tempistica e linguaggio adeguati alle diverse età.

Oltre alle visite guidate  l’Associazione propone anche itinerari tematici di approfondimento

È possibile la visita autonoma di scolaresche in apertura straordinaria su prenotazione (25 all'ora)