Il Museo

Un Museo per raccontare la Storia a partire da una moltitudine di storie, microstorie, racconti, piccoli frammenti, aneddoti, spezzoni di memorie, capaci di ricomporre assieme una narrazione corale sul primo conflitto mondiale, di dare voce non solo alle grandi gesta degli eroi quanto piuttosto ai piccoli gesti quotidiani di ordinaria follia, all’assurda normalità della guerra.
Un Museo, dove la vera sfida non è quella di “spiegare” quanto quella di “raccontare”, grazie all’evocazione: reperti e documenti sono stati selezionati in modo da concentrare l’attenzione su singoli dettagli significativi, evitando un affastellamento che porta a confondere emozioni e comprensione da parte del visitatore.
L’allestimento è stato pensato per mettere in risalto e per valorizzare appieno il tema in oggetto e nel contempo preservare i più importanti aspetti storicizzati del museo originario. L’uso combinato di forme, luci, suoni, colori, materiali, immagini fisse e in movimento ha sfruttato l’insieme dei linguaggi e degli strumenti offerti dalla multimedialità facendo sì che livello conoscitivo e livello emozionale siano in grado di convivere ed integrarsi in un unico grande piano narrativo.