Musei Vittorio Veneto
  • Home
  • Il Museo
    • La Storia
    • Il Baco
    • Allevamenti rustici
    • Stabilimenti bacologici
    • Vendita dei bozzoli
    • La Filanda
    • I poliibridi
    • Centro Genetico ed Ecologico del Baco da Seta
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Scuole
    • Educazione permanente
  • Eventi
    • News
    • Eventi
    • Archivio eventi
  • Mediateca
    • Allevamenti sperimentali
    • Il gelso
    • Il baco
    • Museo oggi
    • Lo stabilimento bacologico Sartori Schiratti
    • Manifesti
    • Video
  • Informazioni
Cerca
  • Il baco

    Il baco


  • Il museo

    Il museo


  • La Filanda

    La Filanda


Avviso

Gentili visitatori, Vi ricordiamo che per accedere al museo è necessario:

  • indossare sempre la mascherina
  • igienizzare le mani (o eventualmente i guanti)
  • non aver avuto contatti con soggetti risultati positivi al Covid19 nei 14 giorni precedenti
  • non presentare una temperatura corporea superiore ai 37.5°C né sintomi influenzali
  • mantenere il distanziamento interpersonale di almeno un metro
  • rispettare le indicazioni eventualmente presenti per l’accesso alle varie sale.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
  • Il Museo

    Il Museo

    Il Museo trova collocazione ideale nella ex filanda Maffi, a San Giacomo di Veglia, frazione di Vittorio Veneto. La filanda è stata dismessa negli anni ’60 del Novecento e costituisce uno dei complessi industriali più consistenti e antichi della zona. ...

  • Il Baco

    Il Baco

    Il Baco da Seta ("el cavaliér" in dialetto locale)
    Il baco da seta è la larva dell'insetto Bombyx Mori (bombice del gelso) che, prima di raggiungere nello stadio adulto la forma di una farfalla, subisce numerose trasformazioni ...

  • Didattica

    Didattica

    Il Museo del Baco da Seta offre un’articolata gamma di percorsi didattici ideati e realizzati da personale con formazione universitaria e post-universitaria in etnografia, storia e didattica museale.
    Ogni proposta può essere adattata a esigenze ...

News

  • 30-mar-2022

    Nuove modalità di accesso al Museo

    Dal 1 aprile, con l'entrata in vigore del Decreto Legge n. 24 del 24.03.22, per ...

    Leggi

  • 10-gen-2022

    Covid-19. Modalità accesso al museo

    Si informa che dal 10 gennaio 2022, come previsto dal D.L. 24.12.2021 n. 221, per accedere ai ...

    Leggi

  • 27-lug-2021

    "Green pass" per visitare il museo

    Si informa che dal 6 agosto, in ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DCPM del ...

    Leggi

  • Guida al museo

    • Italiano ITA
    • Inglese ENG
    • Guida ai Musei e ai Luoghi di interesse storico, artistico e culturale della Città di Vittorio Veneto (ITA)
    • Guide to the Museums and Places of hystorical, artistic and cultural interest in the City of Vittorio Veneto (ENG)
    • Museen und Orte von kunstlerischer, historischer und kultureller Bedeutung der Stadt Vittorio Veneto (GER)

Siamo anche in Facebook

  • Valuta questo sito

Piazza del Popolo, 14
31029 Vittorio Veneto TV
C.F. e P.I. 00486620263
Tel. +39 0438 5691
Fax +39 0438 569209

> Sito istituzionale del Comune di Vittorio Veneto
> Turismo Vittorio Veneto
> Commercio Vittorio Veneto
> Vittorio Veneto Creativa

Orari di apertura

Venerdì, Sabato, Domenica e festivi
10.00 - 12.00 e
15.00 - 17.00
o su prenotazione.

Dove siamo

Via della Seta, 23/6
31029 Vittorio Veneto TV
Tel. +39 0438 914024
(solo durante l'orario di apertura del museo)

Info e prenotazioni

Tel. +39 335 1984964
museobaco@terrafertile.org

Ufficio Musei

Via Roma, 132
31029 Vittorio Veneto TV
Tel. +39 0438 57103
musei@comune.vittorio-veneto.tv.it

Links

  • Mappa del sito
  • Note legali
  • Responsabile
  • Privacy policy
  • Dichiarazione di accessibilità - AgID
  • Cookie

  • Il Sistema Museale

  • Museo della Battaglia

  • Museo del Cenedese

  • Museo del Baco da Seta

  • Galleria Civica

© Kibernetes

Powered by Magnolia - Simple Open-Source CMS